FONDAMENTI DELLA SALUTE
MEDICINA TRADIZIONALE ORIENTALE Il divenire delle cose, l’evoluzione degli eventi e dei fenomeni dal micro al macro cosmo, dall’inanimato all’animato, il tutto scandito da un tempo ritmico cosmico e fisiologico, giustificano le correlazioni tra organi interni, stati emotivi e atteggiamenti comportamentali, differenti declinazioni della medesima realtà.
DIETETICA Uno sguardo ampio sull’aspetto culturale e sociale del cibo, fattore aggregante fra varie tradizioni, e sua applicazione in campo terapeutico. FISIOGNOMICA Antica diagnosi intuitiva e non invasiva usata dai medici antichi.
Studio di Medicina antica su basi orientali e non.
Fornire gli strumenti per una più responsabile autogestione della salute,
con interpretazione meno complessa del rapporto dialettico salute-malattia.
L’alchimia del fuoco, il contatto con la terra, le trasformazioni alimentari e con essi il ripristino della salute.
Il volto rispecchia e riflette i vari organi e le funzioni del corpo umano.
In esso ritroviamo tracce della costituzione, condizione e potenzialità umane più svariate.